Da più di 30 anni una misteriosa e sconosciuta stazione radio trasmette suoni incomprensibili in tutto il mondo.
Da anni ci si interroga sul significato di questa oscura e a tratti inquietante trasmissione.
Gli appassionati la chiamano the Buzzer, ecco la sua storia.
Agli inizi degli anni settanta alcuni radioamatori scoprono con sorpresa che sulla frequenza 4625 kHz è possibile ascoltare una particolare trasmissione, un ronzio simile a quello di un sonar ripetuto dalle 21 alle 34 volte al minuto.
Questo è l’unico suono che viene riprodotto dalla stazione radio e viene trasmesso interrottamente da più di 35 anni.
è possibile ascoltarlo da qualunque parte del mondo sintonizzandosi sulle frequenze della stazione radio.
Nel corso degli anni migliaia di radio amatori hanno scoperto questa particolare stazione radio, appassionati di tutto il mondo hanno iniziato a seguire le frequenze di questa particolarissima stazione radio.
Il segnale è sempre costante e simile a se stesso, raramente la trasmissione si interrompe, una voce in russo pronuncia frasi e numeri apparentemente senza senso, finita questa insolita interruzione riparte il consueto ronzio.
Queste interruzioni accadono raramente ma vengono annotate dagli appassionati che seguono la radio, ad esempio il 23 agosto del 2010 la trasmissione improvvisamente cessa, una voce in russo trasmette una serie di nomi e una sequenza di numeri, sempre nel 2010, il primo settembre la stazione radio trasmette per circa 39 un estratto dal lago dei Cigni del compositore Tchaikovsky per poi ritornare al consueto ronzio.
Nel 2011 un gruppo di esploratori urbani si è messo alla ricerca del luogo in cui ha origine la trasmissione.
Lo hanno individuato in un sito abbandonato poco fuori Sanpietroburgo, si tratterebbe di un complesso militare abbandonato, all’interno dell’area vi sono una serie di edifici fatiscenti, gli esploratori descrivono il luogo come una base militare ormai in disuso.
Sul luogo rilevano il potente segnale radio che conferma il funzionamento di un trasmettitore.
Le teorie su che cosa sia questa stazione radio e sul perché invii questo misterioso e a tratti inquietante messaggio sono numerose.
Secondo alcuni il segnale radio sarebbe stato pensato dai sovietici durante gli anni della guerra fredda, il segnale servirebbe a mantenere una comunicazione costante con i siti in cui sono stoccati i missili armati di testate nucleari.
Caduta l’unione sovietica il controllo sarebbe passato in mano ai militati Russi.
Secondo questa teoria se la trasmissione dovesse improvvisamente cessare si innescherebbe il lancio dei missili nucleari, un sistema automatico di difesa per un eventuale e imprevista guerra nucleare.
Un’altra teoria afferma che si tratti di un sistema di comunicazione criptato, utilizzato dal KGB durante la guerra fredda e ora in mano ai servizi segreti Russi.
Il sistema servirebbe a inviare messaggi cifrati agli agenti che operano in tutto il mondo, fornendo loro informazioni e dati sulle missioni da compiere, ma non solo, sarebbe anche un sistema di comunicazione molto sicuro in grado di resistere anche alla ipotesi di una catastrofe globale.
Infatti a differenza di altri sistemi di comunicazione, ad esempio internet o le classiche linee telefoniche che per funzionare hanno bisogno di infrastrutture complesse e nel caso di un disastro globale verrebbero inevitabilmente compromesse, un sistema di comunicazione basato sulla semplice trasmissione in onde radio avrebbe il vantaggio di continuare a funzionare e a trasmettere informazioni anche in un eventuale disastro globale.
La continua trasmissione del ronzio servirebbe a tenere le frequenze occupate e ad evitare che qualcuno possa occuparle.
Nel corso degli anni si è notato che la comunicazione del misterioso suono non avviene tramite una trasmittente ma molto probabilmente attraverso uno strumento che messo di fianco ad un microfono emette il suono.
Gli ascoltatori più attenti infatti hanno notato nella trasmissione rumori di ambiente, come se nella stanza ci
fosse qualcuno a vigilare la trasmissione.
A conferma di questa ipotesi il 3 novembre del 2003, forse per errore di un operatore, il microfono rimase aperto e si poté sentire la seguente frase in Russo:
Io sono 143. Non si riceve il generatore. Quella roba viene dalla stanza hardware
Ufficialmente lo scopo di questa misteriosa stazione radio non è stato mai rivelato, l’unica comunicazione ufficiale viene dall’ex ministro delle Comunicazioni Lituano Pleykis che ha riferito che il senso degli sporadici messaggi vocali è quello di confermare che gli operatori delle stazioni di ricezione siano tutti collegati e allertati.
Che dietro la misteriosa stazione radio ci siano i militari sembra essere una ipotesi credibile, ma attualmente non ci sono prove o dichiarazioni ufficiali che confermino tale l’ipotesi.
Dopo 35 anni dalla sua scoperta The Buzzer continua ad essere seguita da migliaia di appassionati ascoltatori, siamo certi che sino a quando la radio trasmetterà il suo misterioso messaggio ci sarà qualcuno che proverà a capirne e a decifrarne il contenuto.