Le varie missioni su Marte ormai da anni ci hanno mostrato immagini e foto sorprendenti che ci fanno conoscere aspetti sempre nuovi del pianeta.
Dai diavoli di sabbia ai misteriosi lampi di luce ripresi dal rover Curiosity.
Fenomeno per cui ancora oggi non ci sono delle riposte definitive.
Ma un’altra interessante e sorprendente immagine è stata catturata dalla telecamera Hirise a bordo del Mars Reconnaissance.
La sonda era stata lanciata dalla NASA per una analisi dettagliata del pianeta così da poter individuare un luogo di atterraggio per le future missioni sul pianeta.
Mentre stava fotografando il vulcano Pavonis Mons ha catturato una immagine di quella che sembra essere un profondo buco sul terreno, un ingresso di una caverna.
L’immagine ha catturato l’attenzione dei ricercatori, il buco ha un diametro di circa 35 metri e si stima una profondità di circa 20 metri, non si conosce la reale estensione della caverna.
Potrebbe essere stata creata in passata dall’attività vulcanica presente sul pianeta.
Sul perché ci sia un cratere circolare che circonda il buco è ancora però un tema discusso.
La NASA ha spiegato che questo genere di caverne sono estremamente interessanti, la cavità potrebbe proteggere eventuali forme di vita dalle radiazioni.
Questa caverna sarà presto uno degli obiettivi delle prossime missioni spaziali sia per i rover che per possibili futuri esploratori umani.