Donald Trump ha annunciato di essere guarito dal Coronavirus attraverso un video registrato dal giardino della casa bianca. Trump in forma ed ottimista, nel filmato dichiara di aver usato un farmaco che in 24 ore lo ha fatto star bene. Farmaco che per il presidente degli Stati Uniti è non solo una cura, ma una benedizione di Dio, e afferma che presto tutti gli americani che ne avranno di bisogno potranno usufruirne.
Ma con cosa è stato curato Trump ed esiste davvero una cura per il Covid? Secondo il medico di Trump, al presidente è stato somministrato un cocktail di anticorpi sperimentale il Regeneron. Il farmaco è ancora in fase sperimentale, e sembrerebbe aver dimostrato effetti benefici riducendo: la carica virale del virus, i sintomi e abbreviando i tempi di guarigione.
A Trump oltre al Regeneron è stato somministrato anche il Remdevisir, un farmaco antivirale usato contro l'ebola, vitamina D e zinco. Ma secondo Trump è il Regeneron che lo ha portato a una veloce guarigione.
Ma di cosa di tratta?
Il Regeneron è un anticorpo monoclonale creato in laboratorio, ma cosa significa esattamente. Come sappiamo il nostro organismo è capace di produrre dai linfociti delle proteine che chiamiamo anticorpi. Questi anticorpi sono capaci di riconoscere e neutralizzare organismi esterni che entrano nell'organismo come virus e batteri. La struttura degli anticorpi ha una parte costante e una variabile. Ed è proprio la parte variabile di forma simile a una y che contiene la specificità dell'antigene. Cioè quella capacità dell'anticorpo di legarsi a un virus o batterio attivando la riposta immunitaria e neutralizzandolo. Il nostro organismo produce moltissime specificità contro i diversi agenti infettanti che nel corso della vita incontra producendo anticorpi specifici. Per combattere una malattia è necessario individuare l'anticorpo capace di legarsi all'agente esterno che si vuole combattere. Nel caso del Coronavirus gli scienziati hanno ricercato tra milioni di cellule del sangue delle persone guarite dal Coronavirus gli anticorpi che sono riusciti a neutralizzare il virus. Ed è quello che sembrerebbero essere riusciti a identificare i ricercatori che hanno prodotto il Regeneron. Sono riusciti a isolare un potente anticorpo in grado di legarsi al Coronavirus e neutralizzarlo.
A differenza del vaccino gli anticorpi vanno somministrati durante la malattia e sono in grado di stimolare una immediata risposta dell'organismo portando a una veloce guarigione, nello stesso tempo però la durata della risposta immunitaria si esaurisce in poco tempo.
I ricercatori hanno quindi trovato una cura specifica contro il Coronavirus?
Se la sperimentazione andrà a buon fine probabilmente gli anticorpi monoclonali saranno una potente arma contro il virus. C'è da dire però che Trump è riuscito ad ottenere il farmaco ancora in sperimentazione clinica, per uso compassionevole. Secondo le sue parole sembrerebbe aver avuto effetti positivi su di lui, ma gli studi per valutare la sicurezza del farmaco non sono ancora conclusi. Si sta anche cercando di capire se potrà essere efficace per pazienti in gravi condizioni e se possa essere utile per un uso preventivo su soggetti che sono venuti in contatto con il virus. Trump afferma che presto tutti gli americani potranno usufruire del farmaco e sembrerebbe vero che Regeneron ha un contratto con il governo americano per distribuire le prima 300 mila dosi. Purtroppo il costo del farmaco è molto elevato, migliaia di dollari, e molti sono scettici su una possibile produzione in larga scala. Regeneron non è l'unica azienda che sta lavorando con gli anticorpi monoclonali in laboratorio, altre case farmaceutiche stanno sperimentando i loro prodotti.
Possiamo sperare che presto questi farmaci siano approvati, considerati sicuri e accessibili così da contrastare una pandemia che ha stravolto le vite di miliardi di esseri umani.