Clima: Il caldo sta cambiando e sta diventando letale per l’uomo

0
Il caldo sta rendendo inospitali alcune zone del nostro pianeta, ma non si tratta di lontani deserti, ma di luoghi densamente abitati che presto potrebbero non essere più in grado di ospitare l'uomo. Il nostro corpo non è progettato per resistere a questo particolare tipo di caldo che nel frattempo sta diventando sempre più diffuso nello spazio e nel tempo.
riscaldamento globale

Cambiamenti climatici: la vita sulla Terra sopravviverà, l’uomo potrebbe non riuscirci

0
Giugno 2021, Canada, un caldo anomalo ha colpito il paese, in alcune località la temperatura ha sfiorato i 50 gradi centigradi, superando di circa 20 gradi la media del periodo. Cosa sta succedendo?

La Terra è il peggiore dei mondi possibili?

0
Qualsiasi essere vivente sulla Terra, dagli esseri più semplici, composti da poche cellule a quelli più complessi composti da miliardi di cellule condividono la quotidiana lotta per la sopravvivenza. La Terra, il minuscolo pianeta situato in una periferica regione della Via Lattea, è un campo di battaglia, dove tutti i suoi abitanti sono impegnati in una millenaria guerra.

Gli italiani sono bianchi?

0
Il pregiudizio razziale infiamma l’America, dividendo e creando tensioni, il passato sembra non essere del tutto archiviato e il colore della pelle crea ancora pericolose divisioni nell’America di oggi.  Il suprematismo bianco è presente con i suoi preconcetti nei confronti delle minoranze. Gli italiani rappresentano una delle più grosse e attive comunità di immigrati negli stati uniti, ma sono considerati bianchi? D’istinto non potremmo che rispondere sicuramente si, ma forse le cose non stanno proprio così.

Chi ha questo gruppo sanguigno è più protetto dal Covid?

0
A più di un anno dall'inizio della pandemia di Coronavirus, i dati ci mostrano che c'è chi è più vulnerabile alla malattia e chi meno. Sono stati esaminati i dati di circa 473 mila persone, ed è stato rilevato che gli appartenenti al gruppo sanguigno 0 hanno una probabilità di circa il 20% inferiore di ammalarsi rispetto a quelli appartenenti ai gruppi A,B o AB.

Perché la sovrappopolazione non è il problema che pensiamo?

0
In poco più di 200 anni la popolazione mondiale è passata da 1 miliardo a poco più di 7,8 miliardi. In un mondo in cui le risorse naturali sono limitate, in un mondo sempre più inquinato, la riduzione della popolazione mondiale è l'unica inevitabile soluzione? Forse le cose non stanno esattamente cosi, cerchiamo di fare chiarezza.

Il virus della disuguaglianza. Chi ha tratto profitto dalla pandemia?

0
Il nuovo rapporto Oxfam descrive la globale situazione economica e sociale a quasi un anno dalla pandemia. Come è cambiato il mondo? Chi si è arricchito grazie alla pandemia? Che futuro si prospetta per la popolazione?

Lo sviluppo tecnologico può mettere a rischio le nostre vite?

0
La tecnologia fa sempre più parte della nostra vita, e sempre più spesso diventa indispensabile per il nostro benessere, ma la stessa tecnologia che ci assicura standard di vita più elevati può mettere a rischio le nostre vite? Secondo recenti studi si.

È vero che il Coronavirus ha soppiantato l’influenza?

0
Che fine ha fatto l'influenza stagionale? Secondo gli ultimi dati che arrivano dall'emisfero meridionale, il 2020 ha visto un decremento significativo dei casi influenzali. Da cosa può dipendere la quasi scomparsa dei comuni virus influenzali?

Il vaccino è in viaggio verso l’Italia. È il più bel regalo di Natale...

0
Sono partiti gli autoarticolati che dal Belgio porteranno le prime dosi di vaccino della Pfzier a Roma, allo Spallanzani. È questo il regalo più bello che gli italiani  riceveranno a Natale? In altri tempi sarebbe stato così. Ma oggi è così?
- Advertisement -
Google search engine

Don't Miss