Boat people: quando gli italiani scelsero di essere eroi
Quarant'anni fa la marina militare italiana viaggiò per i mari di tutto il mondo con un solo obbiettivo: salvare vite umane. Questa è l'incredibile storia dei Boat People.
Albert Sabin: L’uomo che salvò tutti i bambini del mondo
Le SS mi hanno ucciso due meravigliose nipotine, ma io ho salvato i bambini di tutta Europa. Non la trovate una splendida vendetta?
Fu questa la risposta di Albert Sabin a chi gli chiese se provasse sentimenti di vendetta nei confronti dei nazisti.
La prima passeggiata nello spazio: una lotta per la sopravvivenza
Il 9 febbraio del 1965 dopo un lungo periodo di addestramento, i cosmonauti Beljaev e Leonov vengono scelti per portare a termine una importante missione e stabilire un primato mondiale: per la prima volta un uomo fuori dalla protezione del modulo spaziale avrebbe passeggiato nello spazio.
Ma quella che doveva essere una storica missione, ben presto si trasformò in una lotta per la sopravvivenza.
Usiamo il 10% del nostro cervello? Cosa dice la scienza
Si stima che la maggior parte delle persone usi solo il 10% percento delle proprie capacità cerebrali.
Questa è una frase che abbiamo sentito molto spesso, ma che cosa c'è di vero in questa affermazione? Scopriamolo insieme.
L’arma segreta nazista: il Pervitin
Il 31 ottobre 1937 l'azienda farmaceutica tedesca brevetta il Pervitin. Una potente sostanza eccitante appartenente al gruppo delle anfetamine. Con l'inzio della guerra, nel 1939, milioni di dosi della potente droga furono distribuite ai soldati tedeschi in guerra.
Fu questa la potente arma che i nazisti usarono per conquistare in poco tempo l'Europa?
Conquista della Luna: poteva essere una missione congiunta USA-URSS
Lo sforzo economico e tecnologico per la conquistra dello spazio fu davvero enorme, sia per gli americani che per i sovietici. Proprio in quegli anni, segnati dalla guerra fredda, prese corpo un’ipotesi che poteva ribaltare tutto.
Perché non cooperare e programmare una missione comune tra americani e sovietici e raggiungere l’obiettivo insieme?
La Madonna di Kazan avvertì Stalin?
Seconda guerra mondiale, le città sovietiche sono assediate degli eserciti nazisti. Nelle città vengono improvvisamente svolte cerimonie religiose. Ma come è stato possibile organizzare riti religiosi nella Russia sovietica?
Perché Hitler odiava gli Ebrei?
La pianificazione e l’attuazione del progetto di sterminio di milioni di ebrei da parte di Hitler ha segnato la storia del 900.
Ma di fronte a quest’orribile piano di morte in molti si sono chiesti: da dove nasce il profondo disprezzo di Hitler verso gli ebrei?
L’uomo che salvò il mondo
Può un uomo salvare il mondo?
Per quanto possa sembrare poco reale, la risposta è sì, ed ecco la storia dell’uomo che salvò il pianeta.
Tregua di natale: la partita di calcio tra le trincee che fermò la guerra
Il 25 dicembre 1914 su un campo di fango reso ghiacciato dal freddo notturno, circondati dal filo spinato delle trincee, 22 uomini disputarono una storica partita di calcio.