I Social possono manipolare idee, pensieri e azioni?
Oggi come mai prima nella storia dell'uomo siamo circondati dalla tecnologia.
Questa tecnologia è in grado di governare i nostri pensieri e le nostre azioni?
Istintivamente diremmo di no, ma in realtà la questione è più complessa di quello che potremmo immaginare.
Cosa è QAnon? Il complotto che governa il mondo
QAnon è una teoria del complotto che sta coinvolgendo sempre più americani e che è arrivata anche in Europa.
La teoria cospirazionista preoccupa a tal punto l’FBI da essere stata catalogata come una possibile minaccia terroristica interna agli Stati Uniti.
È possibile viaggiare con la mente nel tempo e nello spazio? La CIA...
Il potere della mente umana va oltre le capacità che siamo abituati a conoscere?
Negli anni 70 del novecento vengono realizzati una serie di esperimenti che hanno l'obbiettivo di indagare e comprendere le reali capacità della mente umana.
Transumanesimo, l’immortalità è il futuro dell’uomo?
Se da una parte abbiamo una coscienza e una comprensione del mondo straordinaria, dall’altra limiti fisici e umani segnano la nostra esistenza.
C’è però chi non accetta questo destino.
Evoluzione: una nuova incredibile teoria
Quattro miliardi di anni fa inizia il viaggio della vita sulla terra.
Mutazione dopo mutazione la vita è fiorita in miliardi di forme diverse.
Ma se le cose non fossero andate così?
Fasce di Van Allen, barriera insuperabile?
Cosa sono le fasce di Van Allen e perché per alcuni la loro esistenza sarebbe una prova che mette in dubbio lo sbarco dell’uomo sulla Luna?
C’è vita su Venere? Un incredibile segnale di vita
Da secoli ci chiediamo se la terra sia l'unico pianeta ad ospitare forme di vita,
una ricerca portata avanti dall'università di Cardiff forse ha finalmente trovato una risposta a ciò che sino ad ora si era potuto soltanto ipotizzare.
Perché l’atteraggio della sonda Osiris-Rex sull’asteroide Bennu è cosi importante?
La sonda Osiris-Rex dopo un viaggio durato quattro anni ha toccato la superficie dell'asteroide Bennu, una operazione di alta precisione eseguita da una distanza di 330 milioni di chilometri.
Ma perché questa missione è cosi importante?
L’uomo foca, un’incredibile storia di sopravvivenza
La notte del 11 marzo del 1984 dopo il naufragio delle sua imbarcazione un uomo riuscì a nuotare per 6 ore in acque prossime allo zero senza riportare nessun segno di assideramento.
Come è stato possibile?