Il Pentagono conferma: sono oggetti non identificati

0
Tra dicembre del 2017 e Marzo 2018 la marina militare americana ha reso pubbliche le immagini di diversi avvistamenti di oggetti non identificati intercettati dalle telecamere di puntamento di diversi aerei militari. Che cosa sappiamo su questi incredibili avvistamenti? E quali sono le ipotesi sulla loro natura?

Il déjà vu è un affascinante mistero, cosa dice la scienza?

0
Quante volte nella vita hai avuto la sensazione di stare vivendo una situazione o di trovarti in un luogo in cui sei già stato? anche se in realtà non sei mai stato in quel luogo o non hai mai vissuto quella determinata situazione. Se hai provato questa sensazione sai di che cosa sto parlando, sai di aver avuto un déjà vu. Ma di che cosa si tratta? e come la scienza spiega questo misterioso fenomeno?

Albert Sabin: L’uomo che salvò tutti i bambini del mondo

0
Le SS mi hanno ucciso due meravigliose nipotine, ma io ho salvato i bambini di tutta Europa. Non la trovate una splendida vendetta? Fu questa la risposta di Albert Sabin a chi gli chiese se provasse sentimenti di vendetta nei confronti dei nazisti.

In che modo il clima cambia il nostro comportamento?

0
Se il tempo, lo spazio e la stessa materia che percepiamo fosse soltanto una illusione, una proiezione di una realtà che non riusciamo a comprendere? Quella che appare come una ipotesi fantascientifica, potrebbe essere la chiave per spiegare alcuni misteri della fisica e comprendere la vera natura della realtà che percepiamo? Questo è il principio olografico, ma di che cosa si tratta?

L’universo è un ologramma, tutto è connesso con tutto

0
Se il tempo, lo spazio e la stessa materia che percepiamo fosse soltanto una illusione, una proiezione di una realtà che non riusciamo a comprendere? Quella che appare come una ipotesi fantascientifica, potrebbe essere la chiave per spiegare alcuni misteri della fisica e comprendere la vera natura della realtà che percepiamo? Questo è il principio olografico, ma di che cosa si tratta?

Universo 25: l’uomo che voleva creare il paradiso

0
L'umanità aspira da sempre a un mondo perfetto, leader politici, filosofi, religiosi e scienziati nel corso degli anni hanno teorizzato e indicato la strada per la creazione di un sistema sociale che aspirasse alla creazione di un mondo adatto alla natura dell'uomo. Nel 1968 John Bumpass Calhoun realizza un esperimento che entrerà nella storia, conosciuto Universo 25, ancora oggi molto dibattuto, viene ripreso ciclicamente dai media come modello per definire il comportamento umano. Ma è sufficiente questo esperimento per definire il comportamento dell'uomo?

Quale è l’origine della musica e perché accompagna l’uomo da millenni?

0
La musica è una forma espressiva che accomuna tutte le civiltà della Terra, non esiste popolo che non abbia una propria tradizione musicale. Ma quale è la sua origine e perché ha accompagnato e accompagna l'uomo nella sua storia?

Gli italiani sono bianchi?

0
Il pregiudizio razziale infiamma l’America, dividendo e creando tensioni, il passato sembra non essere del tutto archiviato e il colore della pelle crea ancora pericolose divisioni nell’America di oggi.  Il suprematismo bianco è presente con i suoi preconcetti nei confronti delle minoranze. Gli italiani rappresentano una delle più grosse e attive comunità di immigrati negli stati uniti, ma sono considerati bianchi? D’istinto non potremmo che rispondere sicuramente si, ma forse le cose non stanno proprio così.

Chi ha questo gruppo sanguigno è più protetto dal Covid?

0
A più di un anno dall'inizio della pandemia di Coronavirus, i dati ci mostrano che c'è chi è più vulnerabile alla malattia e chi meno. Sono stati esaminati i dati di circa 473 mila persone, ed è stato rilevato che gli appartenenti al gruppo sanguigno 0 hanno una probabilità di circa il 20% inferiore di ammalarsi rispetto a quelli appartenenti ai gruppi A,B o AB.

II fosforo rende difficile la possibilità di forme di vita aliene?

0
Perché nonostante i nostri sforzi non abbiamo ancora trovato forma di vita al di fuori del nostro pianeta? I ricercatori dell'università di Cardiff hanno individuato quella che potrebbe essere la causa della nostra solitudine e forse della nostra eccezionale rarità, vediamo di che cosa si tratta.